- -15,50 €
- -15,50 €
INTEGRATORI PER IL SOLE
- News
- 0 mi piace
- 52 visualizzazioni
- 0 commenti

La degenerazione della pelle a causa di una lunga ed errata esposizione ai raggi solari porta con
sé conseguenze maggiormente marcate rispetto all'invecchiamento naturale dovuto all'età.
Si spazia dai primi sintomi come il cambio del colore originale della pelle, rughe e piccole cicatrici, sino ad arrivare,
purtroppo, a gravi alterazioni vascolari, morfologi che o addirittura al melanoma.
La pelle trascurata e danneggiata cerca di proteggersi da sola dall'azione degenerativa dei raggi solari, inspessendosi,
tentando così di creare una barriera ai raggi UVA, ma perdendo di elasticità e riducendo la capacità
di rinnovarsi. L'utilizzo dei prodotti solari dermocosmetici è il primo passo per evitare i danni da
raggi ultravioletti: pochi però sanno che la protezione può essere raddoppiata con l'uso di specifici
nutraceutici ed integratori. Oltre a salvaguardare la salute della pelle, anche aspetto e durata dell'abbronzatura
ne risentiranno positivamente. Si tratta di sinergie di effetto tra sostanze funzionali applicate localmente ed altre che, agendo dall'interno,
sono finalizzate alla correzione di una carenza all'origine o per ripristinare funzioni o condizioni alterate dallo stress causato dalle radiazioni.
ANTIOSSIDANTI
Luteina, betacarotene, licopene, vitamine (C, E), selenio, acido lipoico ed altri combattono gli effetti dei radicali liberi.
I raggi UV sono in grado di aumentare la normale presenza di radicali liberi
già dopo 15 minuti di esposizione solare. Inoltre i raggi UV risultano particolarmente dannosi per
la pelle, perché innescano tutta una serie di processi degenerativi.
NUTRACEUTICI FITOTERAPICI
Molte piante, come il tè verde, hanno un'azione antiossidante, ma ce n'è una, che ha anche
una capacità fotoprotettrice specifica in grado di ridurre gli eritemi solari persino in assenza
di un filtro dermatologico. Si tratta del Polypodium leucotomos, una felce originaria del Centro America
oggi molto studiata per queste sue proprietà. Gli studi confermano la sua capacità di attivare i geni
"oncosoppressori" ovvero che sopprimono l'attività tumorale (riferita al derma), di ridurre l'infiammazione ed il danno
ossidativo. Il consiglio è di utilizzarla, sempre e comunque, associata al filtro solare.
Commenti (0)